Regione Emilia Romagna - recepimento accordo Bacino Padano sulla qualità dell'aria
Aggiornato il: 18 nov 2019

Consulta l'ultimo aggiornamento della normativa:
http://www.energiadallegno.it/wp-content/uploads/riscaldamento-legna-e-pellet_emilia_ebook.pdf
nel quale potrai trovare:
- Come cambiano le regole del gioco: la nuova normativa
- Se hai già una stufa, un camino o una caldaia: scopri quando puoi usarli
- Se devi acquistare una stufa, un camino o una caldaia cerca l'etichetta garanzia di qualità: ariaPulita®
- Scopri i generatori a 3, 4 e 5 stelle HDG Bavaria
Misure Strutturali recepite:
- Nuove Installazioni
Divieto di nuova installazione di generatori di calore a biomassa legnosa con prestazioni emissive inferiori a "3 stelle", per i generatori che verranno installati dal 01 Ottobre 2018 ed inferiori a "4 stelle" per i generatori che verranno installati del 01 Gennaio 2020
- Generatori già installati
Dal 01 Ottobre 2018, nelle unità immobiliari dotate di sistema multi-combustibile, nei comuni i cui territori sono interamente ubicati ad una quota altimetrica inferiore ai 300 metri slm, dal 01 Ottobre al 31 Marzo di ogni anno, è vietato l'uso di biomassa legnosa nei generatori di calore di prestazioni emissive inferiori a " 2 stelle " e nei focolari aperti o che possono funzionare aperti. Dal 01 Ottobre 2019, il divieto è esteso ai generatori di calore a biomassa legnosa con classe di prestazione emissiva inferiore a " 3 stelle "
- Qualità dei Biocombustibili
Obbligo dal 01 Ottobre 2018 nei generatori di calore a pellet di potenza termica nominale < 35 kW, di solo pellet certificato conforme alla classe A1 della norma UNI EN ISO 17225-2 ( pellet ENplus A1). E' stabilito l'obbligo per gli utilizzatori di conservare la pertinente documentazione.
- Ambito di applicazione
Nel territorio dei Comuni dell'agglomerato di Bologna e dei Comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti ( dal 01 Ottobre al 31 Marzo)
Fonte: Agriforenergy 2017